Testi d'esame
Sono riportati i testi di riferimento per gli esami dell'anno accademico corrente con indicazione della relativa disponibilità:
- collocazione: posseduto dalla biblioteca;
- segnatura con classificazione "decimale": testo a stampa
- segnatura con classificazione "B /": copia fotostatica
- segnatura con classificazione "DIC /": testo a stampa fondo Di Costanzo
- segnatura con classificazione "G /": materiale didattico
- esaurito: non più in commercio e indisponibile in biblioteca;
- prossima pubblicazione: non ancora edito;
- ordinato: richiesto alla libreria commissionaria;
- accesso online: scaricabile da internet attraverso il link;
- disponibile presso biblioteca ...: reperibile altrove.
I titoli in elenco sono stati attinti dalle pagine web dei docenti (aggiornate alla data del 20 maggio 2022 e consultabili nell'area docenti.unina.it) che restano, in ogni caso, l'unica fonte di riferimento per i testi consigliati dai programmi di insegnamento insieme alle indicazioni fornite durante le lezioni.
Abruzzese-Borrelli, L'industria culturale, Carocci, 2000 | 306.09 ABR 1ter |
Achleitner-Spiess Knafl-Volk, The financing structure of social enterprises: conflicts and implications, "International journal of entrepreneurial venturing", 6(2014), 1 | accesso online |
Affuso, HR & digital transformation : trend best practices e case histories, FrancoAngeli, 2019 | accesso online libero |
Albano-Paccagnella, La ricerca sociale sulla comunicazione, Carocci, 2006 | 302.2 ALB 1 |
Albertini-Ballarino, Reddito ricchezza e classi sociali : venticinque anni di disuguaglianze in Italia : 1991-2016, in "Stato e mercato", 1(2019) | G / PRA 1 |
Alliegro, Il filo e la cruna, Pasqualino, 2021 | 306 ALL 2 |
Alliegro, Le dimenticate carte di Ernesto de Martino, Progedit, 2021 | 306 ALL 1 |
Alliegro, Out of place, Cisu, 2020 | 304.28 ALL 1 |
Alliegro, TerraFerma : saggi di antropologia storica, Rubbettino, 2019 | 306.2 ALL 3 |
Amato-Graziosi, Grandi illusioni : ragionando sull’Italia, il Mulino, 2013 | 330.945 AMA 1 |
Amaturo- Aragona, Critical optimism, "Italian sociological review", 11(4S), 2021 | accesso online libero |
Amaturo, Metodologia della ricerca sociale, UTET, 2012 | 300.723 AMA 1 |
Amaturo, Statistica per le scienze sociali, UTET, 2018 | 300.72 AMA 3 |
Amaturo-Aragona, Per un’epistemologia del digitale: note sull’uso di big data e computazione nella ricerca sociale, "Quaderni di sociologia", 81, LXIII(2019) | accesso online libero |
Amaturo-Punziano, Blurry boundaries: Internet big-new data and mixed-method approach, in Lauro-Amaturo, Data science and social research, Springer, 2017 | 300.72 LAU 1 |
Amaturo-Punziano, I mixed methods nella ricerca sociale, Carocci, 2016 | 302.2072 AMA 1 |
Amaturo-Zaccaria, Napoli, Rubbettino, 2019 | 945.731 AMA 1 |
Ambrosini, Sociologia delle migrazioni, il Mulino, 2020 | 304.8 AMB 7 |
Amerio, Fondamenti di psicologia sociale, il Mulino, 2007 | 302 AME 2 |
Aragona, Big data o data that are getting bigger, "Sociologia e ricerca sociale", 109(2016) | G / ARA 1 |
Aragona, Tecniche di analisi multivariata, Liguori, 2013 | 300.72 ARA 1 |
Ardvisson-Giordano, Societing reloaded : pubblici produttivi ed innovazione sociale, Egea, 2013 | 658.8 ARV 1 |
Arosio L., L’uso dei documenti nella ricerca sociale, in De Lillo A., Il mondo della ricerca qualitativa, UTET, 2010 | 300.72 DEL 5 |
Arvidsson, Changemaker : il futuro industrioso dell' economia digitale, Luca Sossella, 2020 | 338 ARV 1 |
Arvidsson-Delfanti, Introduzione ai media digitale, il Mulino, 2016 | 303.4833 ARV 2 |
Ascoli U., Il welfare in Italia, il Mulino, 2011 | 361.65 ASC 1 |
Bachiorri-Balluchi, La responsabilità sociale delle imprese: un percorso verso lo sviluppo sostenibile, Giappichelli, 2019 | 658.408 BAL 1 |
Bagnasco-Barbagli, Corso di sociologia, v. III, il Mulino, 2012 | 301 BAG 6 |
Bagnasco-Barbagli, Elementi di sociologia, 2. ed., il Mulino, 2013 | 301 BAG 8 |
Bagnasco-Piselli-Pizzorno-Trigilia, Il capitale sociale : istruzioni per l’uso, il Mulino, 2001 | 306.3 BAG 1bis |
Baldassarre, Il social business plan, SDA Bocconi, 2005 | accesso online libero |
Baldi, Emigranti cineasti, Squilibri, 2021 | 304.8 BAL 1 |
Barbieri-Fullin, Lavoro istituzioni diseguaglianze : sociologia comparata del mercato del lavoro, il Mulino, 2014 | 331.12 BAR 1 |
Barca, Forces of reproduction, Cambridge University Press, 2020 | 304.2 BAR 1 |
Battilana-Dorado, Building sustainable hybrid organizations : the case of commercial microfinance organizations, "Accademy of management journal", December 2010 | accesso online libero |
Baudrillard, Lo scambio simbolico e la morte, Feltrinelli, 2015 | 302.2 BAU 1 |
Bazzerla, Il sistema informativo nelle imprese ibride, "Controllo di gestione", 6(2017) | accesso online libero |
Becker, I trucchi del mestiere : come fare ricerca sociale, il Mulino, 2007 | 300.72 BEC 1 |
Benadusi (cur.), Il viaggio delle competenze , "Scuola democratica", Special issue, 1(2019) | accesso online libero |
Benadusi, Scuola riproduzione mutamento, La Nuova Italia, 1984 | 370.19 BEN 1 |
Bentivegna, Le teorie delle comunicazioni nell'era digitale, Laterza, 2019 | 302.231 BEN 1 |
Berger, Come vi spiego il mondo senza annoiarvi, il Mulino, 2012 | 301.092 BER 1 |
Berger, Contagioso, Sperling&Kupfer, 2014 | 301.092 BER 1 |
Berger, Influenza invisibile, Egea, 2017 | 155.92 BER 1 |
Berger-Luckmann, La realtà come costruzione sociale, il Mulino, 1997 | 306.42 BER 1 |
Berta, L’enigma dell’imprenditore, il Mulino, 2018 | 338.04 BER 1 |
Bertetti, Che cos'è la transmedialità, Carocci, 2020 | 791.43 BER 3 |
Bessant-Tidd, Imprenditorialità, il Mulino, 2020 | 338.04 BES 1 |
Betts, L'alba illusoria : l'imperialismo europeo nell'Ottocento, il Mulino, 2008 | Esaurito |
Bifulco, Maradona un héroe deportivo, Godot, 2021 | 306.483 BIF 6 |
Bifulco-Tirino, Sport e scienze sociali, Rogas, 2019 | 306.483 BIF 1 |
Bignami, Il documentario, Laterza, 2011 | 791.43 BIG 1 |
Bobbio, A più voci, Edizioni Scientifiche Italiane, 2004 | accesso online libero |
Boiardi-Maccarrone, Content marketing per eventi : come promuoverli e raccontarli con sito blog e social media, Maggioli, 2021 | 658.8 BOI 1 |
Bollo A., Il marketing della cultura, n. ed., Carocci, 2019 | 363.69 BOL 1 |
Bolter, Plenitudine digitale, Media digitali, 2020 | 302.231 BOT 1 |
Boni F. (cur.), Pubblici in esilio : il consumo delle arti al tempo della pandemia, Mimesis, 2021 | 306.47 BON 1 |
Bonifazi, L'italia delle migrazioni, il Mulino, 2013 | 304.8 BON 1 |
Bonneuil-Fressoz, La terra la storia e noi, Treccani, 2019 | 304.2 BON 2 |
Bordogna-Pedersini, Relazioni industriali, il Mulino, 2019 | 331 BOR 2 |
Borzaga-Fazzi, Governo e organizzazione per l’impresa sociale, Carocci, 2008 | 658.408 BOR 2 |
Bourdieu, Per una teoria della pratica con tre studi di etnologia cabila, Raffaello Cortina, 2003 | 301.01 BOU 15 |
Brancaccio, Configurazioni relazionali dell’élite dirigente napoletana, "AIS", 2004 | 301 AIS 2 |
Brancato, Post-serialità, Liguori, 2011 | 791.457 BRA 1 |
Brancato-Chirchiano-Fichera, Il mondo dei media : sociologia e storia della comunicazione, Guida, 2018 | 302.23 BRA 1 |
Branzaglia, Comunicare con le immagini, Bruno Mondadori, 2011 | 302.2 BRA 1 |
Breakwell, The psychology of the risk, Cambridge University Press, 2014 | 155.2 BRE 1 |
Briggs-Burke, Storia sociale dei media : da Gutenberg a Internet, il Mulino, 2010 | 302.23 BRI 1 |
Brohm, Saggi di teoria critica dello sport e dei giochi olimpici, PM, 2021 | 306.483 BRO 4 |
Bruckner, Il singhiozzo dell’uomo bianco, Guanda, 2008 | Esaurito |
Buchanan, Nexus : perché la natura la società l’economia la comunicazione funzionano allo stesso modo, Mondadori, 2004 | 300.1 BUC 1 |
Buffardi-Savonardo, Culture digitali innovazione e startup : il modello Contamination Lab, Egea, 2019 | 658.11 BUF 1 |
Cairo, How charts lie, Norton & Company, 2019 | 302 24 CAI 1 |
Caliandro, I metodi digitali nella ricerca sociale, Carocci, 2019 | 300.72 CAL 1 |
Calise-Lowi, Hyperpolitics, University of Chicago, 2010 | 320.03 CAL 1 |
Calise-Musella, Concetti chiave : manuale di scienza politica, il Mulino, 2016 | 320.01 CAL 2 |
Calise-Musella, Il principe digitale, Laterza, 2019 | 320.014 CAL 1 |
Camorrino, Genealogia immaginale del capitalismo, "Im@go", IX(2020), 16 | accesso online libero |
Campus, Antipolitica al governo, il Mulino, 2006 | 324.22 CAM 1 |
Caputo, La ricerca trasversale e longitudinale nelle scienze sociali, Enaudi, 2021 | 300.72 CAP 1 |
Caramiello, Il medium nucleare, Libreria Universitaria, 2016 | 303.66 CAR 1 |
Caramiello, La droga della modernità, UTET, 2003 | 362.29 CAR 1 |
Caramiello, La natura tecnologica : studi di sociologia della comunicazione, Rocco Curto, 1996 | 302.2 CAR 1 |
Caramiello, Sulle strade della musica : jazz immaginario ideologia, Editoriale Scientifica, 2016 | 306.484 CAR 1 |
Caramiello, Frontiere culturali : nuovi percorsi di sociologia e comunicazione, Guida, 2012 | 306.4 CAR 2 |
Caramiello, Il maestro dei grandi, Editoriale Scientifica, 2015 | 306.361 CAR 1 |
Caramiello, Ischia tra sogni e bisogni : l’isola verde nel cinema e nell’immaginario, Edizioni della Meridiana, 2009 | 791.43 CAR 1 |
Caramiello-Altruda, Oltre il luogocomunismo, Editoriale Scientifica, 2015 | 303.625 ALT 1 |
Caramiello-Calia, L’apocalisse immaginaria, Editoriale Scientifica, 2019 | 306.4 CAL 2 |
Caramiello-De Salvin, L’energia politica, Editoriale Scientifica, 2015 | 333.7924 CAR 1 |
Caramiello-Di Martino, Percorsi di sociologia dell' arte, Libreria Universitaria, 2016 | 306.47 CAR 1 |
Cardano, Il sociologo e le sue muse : qualità e quantità nella ricerca sociologica, "Rassegna italiana di sociologia" , XXXII(1991), 2 | G / LUM 1 |
Cardano, La ricerca qualitativa, il Mulino, 2011 | 300.72 CAR 4bis |
Caronia, Dal cyborg al postumano, Mimesis, 2020 | 174.957 CAR 1 |
Centorrino-Romeo, Sociologia della comunicazione, Mondadori Università, 2021 | 302.2 CEN 1 |
Chiusi, Automating society Report 2020 | accesso online libero |
Cicognani, Regolazione attività e finanziamento delle imprese sociali, Giappichelli, 2018 | 361.763 CIC 1 |
Ciotti-Roncaglia, Il mondo digitale : introduzione ai nuovi media, Laterza, 2010 | 302.234 CIO 1 |
Clark David D., An insider’s guide to the internet | accesso online libero |
Clarke, Football hooliganism, DeriveApprodi, 2019 | 306.483 CLA 1 |
Cocorullo, Accademici o imprenditori : l’incerta identità dei protagonisti degli spin-off universitari italiani, FrancoAngeli, 2021 | 378.007 COC 1 |
Colombo, Ecologia dei media, Vita e Pensiero, 2020 | 302.231 COL 2 |
Colombo-Eugeni, Storia della comunicazione e dello spettacolo in Italia, v. II, Vita & Pensiero, 2015 | 302.23 COL 5 |
Colucci, Storia dell’immigrazione straniera in Italia dal 1945 ai giorni nostri, Carocci, 2018 | 304.845 COL 6 |
Comin (cur.), Comunicazione integrata e reputation management, Luiss Press, 2019 | 302.2 COM 1 |
Consiglio-Riitano, Sud innovation patrimonio culturale innovazione sociale e nuova cittadinanza, FrancoAngeli, 2015 | 363.69 CON 1 |
Conti-Silei, Breve storia dello stato sociale, Carocci, 2013 | 361.65 CON 1 |
Corbisiero, Manuale di ricerca sociale sul turismo, UTET, 2021 | 306.4819 COR 4 |
Cosenza V., Marketing aumentato : guida ai nuovi scenari martech, Apogeo, 2021 | 658.8 COS 1 |
Costa-Giannecchini, Risorse umane, 4. ed., McGraw-Hill, 2019 | 658.3 COS 5 |
Cotta-Verzichelli, Il sistema politico Italiano, il Mulino, 2020 | 320.945 COT 3 |
Cova, Marketing non convenzionale, Gruppo 24 ore, 2014 | 658.8 COV 2 |
Crespi F., Il pensiero sociologico, il Mulino, 2002 | 301 CRE 5 |
Cristante, Soria sociale della comunicazione, Egea, 2020 | 302.209 CRI 2 |
Crouch, Se il lavoro si fa gig, il Mulino, 2019 | 306.36 CRO 1 |
Croucher-Cronn Mills, Understanding communication research methods : a theoretical and practical approach, Routledge, 2014 | Esaurito |
Cutuli-Scherer, La (non) partecipazione femminile al mercato del lavoro, in Barbieri-Fullin, Lavoro istituzioni diseguaglianze : sociologia comparata del mercato del lavoro, il Mulino, 2014 | 331.12 BAR 1 |
D’Agostino-Mari, Sociolinguistica dell’Italia contemporanea, il Mulino, 2007 | 306.44 DAG 1 |
D’Aleo-Lo Bue-Vesperi, Modelli e strumenti di finanziamento dell’impresa sociale : impact investments e social bond crowdfunding e microcredito, Iris Network, 2015 | accesso online libero |
D’Alfonso, L’attività di ricerca universitaria nelle scienze sociali e la nuova disciplina sul trattamento dei dati personali, "Federalismi.it", maggio 2020 | accesso online libero |
D’Amato-Panarese, Pubblicità e comunicazione integrata, Carocci, 2016 | 659.1 DAM 1 |
Damasio, L’errore di Cartesio, Adelphi, 1994 | 152.4 DAM 1 |
D'Antuono, Bioetica, Guida, 2007 | 174.957 DAN 1 |
D'Antuono, Sotto il segno del nucleare : l'umanesimo sgomento dei figli della civiltà tra scienza etica e politica, in Ombrosi, Il nucleare : una questione scientifica e filosofica, Mimesis, 2020 | Ordinato |
Davies W., Stati nervosi : come l'emotività ha conquistato il mondo, Einaudi, 2019 | 302 DAV 1 |
De Biase L., Cambiare pagina, Rizzoli, 2011 | 302.23 DEB 1 |
De Caro, Realtà, Bollati Boringhieri, 2000 | 111 DEC 1 |
De Feo, Il raggio verde, Mimesis, 2017 | 111 DEF 1 |
De Rosa, Cittadini digitali, Maggioli, 2014 | 320.014 DER 2 |
Deseriis, Rethinking the digital democratic affordance and its impact on political representation : Toward a new framework, "New media & society", v. 23(8), 2020 | accesso online libero |
D'Esposito, Analisi delle reti sociali : per conoscere uno strumento uno strumento per conoscere, Rubbettino, 2009 | 302.5 DES 2 |
Di felice, La cittadinanza digitale, meltemi, 2018 | 321.8 DIF 1 |
Di Franco, EDS : esplorare descrivere e sintetizzare i dati, FrancoAngeli, 2021 | 300.72 DIF 1 |
Di Franco, L'analisi bivariata, FrancoAngeli, 2020 | 300.72 DIF 9 |
Di Franco, Tecniche e modelli di analisi multivariata, FrancoAngeli, 2017 | 300.72 DIF 6 |
Di Gregorio, Demopatìa, Rubbettino 2019 | 321.8 DIG 1 |
Diamond, Armi acciaio e malattie : breve storia degli ultimi tredicimila anni, Einaudi, 2014 | 304.2 DIA 1 |
Douglas, Antropologia e simbolismo il Mulino, 1985 | 306 DOU 1 |
Duarte, Slide : ology, O Reilly, 2008 | 005.3 DUA 1 |
Evergreen, Effective data visualization, 2 and edition, Sage publishing, 2020 | 302.24 EVE 1 |
Fabietti, L'identità etnica, Carocci, 2013 | 305.8 FAB 2 |
Fabietti, Storia dell'antropologia, Zanichelli, 2020 | 306.09 FAB 4 |
Fabietti, Storia dell’antropologia, Zanichelli, 2011 | 306.09 FAB 3 |
Fabietti-Malighetti-Matera, Dal tribale al globale, Pearson, 2020 | 306 FAB 5 |
Facchini, Fare i sociologi, Il Mulino, 2015 | 301.23 FAC 1 |
Falcinelli, Guardare pensare progettare : neuroscienze per il design, Stampa Alternativa, 2011 | 302.222 FAL 1 |
Fanchi M., L’audience : storia e teorie, Laterza, 2014 | 302.234 FAN 1 |
Fasoli M., Il benessere digitale, il Mulino, 2019 | 303.4833 FAS 1 |
Fattori A., Traiettorie dell'immaginario, Krill Books, 2021 | Ordinato |
Fellini-Chiesi, Le specificità e le trasformazioni della struttura occupazionale italiana, in Barbieri-Fullin, Lavoro istituzioni diseguaglianze : sociologia comparata del mercato del lavoro, il Mulino, 2014 | 331.12 BAR 1 |
Fisher, Realismo capitalista, Nero Editions, 2018 | 306.342 FIS 2 |
Flauto, Il verso dell’uomo : ontologia e sviluppo del poetico, Guida, 2018 | 801 FLA 1 |
Floch J. M., Identità visive : Waterman, Apple, Ibm, Chanel, Ikea e altri casi di marca, FrancoAngeli, 2016 | 658.802 FLO 1 |
Floridi, La quarta rivoluzione : come l'infosfera sta trasformando il mondo, Raffaello Cortina, 2017 | 303.4833 FLO 2 |
Focardi, Nel cantiere della memoria : fascismo resistenza shoah foibe, Viella, 2020 | 940.5318 FOC 1 |
Fogg, Tecnologia della persuasione, Apogeo, 2005 | 153.852 FOG 1 |
Formez, La comunicazione nella pubblica amministrazione [corso multimediale scaricabile grauitamente] | accesso online |
Fornero, Indisponibilità e disponibilità della vita, UTET, 2020 | 179.7 FOR 1 |
Forno, Informazione e potere : storia del giornalismo italiano, Laterza, 2012 | 075 FOR 1 |
Forno-Graziano, Il consumo critico, il Mulino, 2016 | 306.3 FOR 1 |
Foucault, La nascita della biopolitica, Feltrinelli, 2015 | 194 FOU 8 |
Franco, Parole della convivenza, Castelvecchi, 2020 | 302.14 FRA 1 |
Frascati, Formulario di statistica con R, O'Reilly, 2008 | accesso online libero |
Fullin-Reyneri, Mezzo secolo di primi lavori dei giovani : per una storia del mercato del lavoro italiano, in "Stato e mercato", 3(2015) | G / PRA 1 |
Furbank, Quel piacere malizioso : ovvero la retorica delle classi sociali, il Mulino, 1988 | 305.5 FUR 1bis |
Fusco, Evoluzione del web | ebook |
Fusco, Fondamenti di web marketing, McGraw-Hill, 2015 | 006.7 FUS 1 |
Fusco, Principi di design : progettare prodotti e sistemi interattivi sui bisogni delle persone, Guida, 2022 | 006.7 FUS 2 |
Galli, La teoria delle rappresentazioni sociali, il Mulino, 2006 | 302.12 GAL 2 |
Gardini, Le regole dell'informazione : verso la gigabit society, Giappichelli, 2021 | 343.099 GAR 3 |
Gaveglia, Star workers : la visione dell’operaio, Guida, 2018 | 791.43 GAV 1 |
Gazzaniga, La coscienza è un istinto, Raffaello Cortina, 2019 | 128.2 GAZ 1 |
GBS, La rendicontazione sociale per le aziende non profit : documenti di ricerca n. 10, Giuffré, 2009 | accesso online libero |
Geertz, Interpretazione di culture, il Mulino, 2017 | 306.01 GEE 8 |
Gerbaudo, Partiti digitali, il Mulino, 2020 | 324.2 GER 1 |
Gerbaudo, The digital party : political organization, Pluto Press, 2019 | 324.2 GER 2 |
Gheardi-Nicolini, Apprendimento e conoscenza nelle organizzazioni, Carocci, 2004 | 302.35 GHE 3 |
Gheno, Femminili singolari, Effequ, 2019 | 305.4 GHE 1 |
Gherghi-Lauro, Appunti di analisi dei dati multidimensionali, RCE, 2004 | 519.535 GHE 1 |
Ghisleni-Privitera (cur.), Sociologie contemporanee, UTET, 2009 | 301 GHI 1 |
Giaccardi, La comunicazione interculturale nell'era digitale, il Mulino, 2012 | 303.482 GIA 2 |
Giordano, Societing 4.0 : oltre il marketing : una via mediterranea per la trasformazione digitale al tempo della pandemia, Egea, 2020 | 658.8 GIO 1 |
Giorgi-Pavan, Storia dello stato sociale in Italia, il Mulino, 2021 | 361.65 GIO 1 |
Giovagnoli, La Repubblica degli italiani : 1946-2016, Laterza, 2016 | 945.092 GIO 1 |
Goodwin- Harris-Nelson, La microeconomia e il suo contesto, 2. ed., Zanichelli, 2021 | 338.5 GOO 1 |
Granovetter, La forza dei legami deboli, Liguori, 1998 | 306.36 GRA 1 |
Graziosi, Il futuro contro, il Mulino, 2019 | 320.9 GRA 1 |
Greenfield A., Tecnologie radicali, Einaudi, 2017 | 303.483 GRE 1 |
Greengard, Internet delle cose, il Mulino, 2017 | 304.4833 GRE 2 |
Gribaudi, La memoria i traumi la storia, Viella, 2020 | 940.53 GRI 1 |
Grossi, L'opinione pubblica, Laterza, 2004 | 303.38 GRO 1 |
Gruzinski, Abbiamo ancora bisogno della storia : il senso del passato nel mondo globalizzato, Raffaello Cortina, 2016 | 901 GRU 1 |
Gruzinski, La macchina del tempo : quando l'Europa ha iniziato a scrivere la storia del mondo, Raffaello Cortina, 2018 | 972.02 GRU 2 |
Hansen, Bodies in code, Routledge, 2006 | Ordinato |
Harris, Buono da mangiare : enigmi del gusto e consuetudini alimentari, Einaudi, 2015 | 306.4 HAR 1 |
Hesmondhalgh D., Le industrie culturali, Egea, 2015 | 306.01 HES 1 |
Hinna-Minuti, Progettazione e sviluppo di aziende e reti culturali, Hoepli, 2009 | Esaurito |
Hirschman, Come complicare l’economia, il Mulino, 1988 | 330.1 HIR 1 |
Hoffman, L'illusione della realtà, Bollati Boringhieri, 2020 | 153.7 HOF 1 |
HR Digital Transformation : competenze e attività dell'HR nell’industria 4.0 | accesso online libero |
HR Digital Transformation: Analytics e Big Data | accesso online libero |
Hughes, La cultura del piagnisteo, Adelphi, 1994 | 306.0973 HUG 1 |
Iaconesi, Incuria : una lettera d’amore per Roma, Luca Sossella, 2021 | 307.76 IAC 1 |
Iezzi D.F., Statistica per le scienze sociali, Carocci, 2014 | 519.5 IEZ 1 |
Innova : guida pratica per il terzo settore, Fondazione Johnson&Johnson, 2017 | accesso online libero |
Invernizzi-Romenti, Manuale di corporate communication, McGraw-Hill, 2022 | 658.45 INV 7 |
Jaspers, La questione della colpa : sulla responsabilità politica della Germania, Raffaello Raffaello Cortina, 1996 | 193 JAS 1bis |
Jedlowski, Il mondo in questione : introduzione alla storia del pensiero sociologico, Carocci, 2009 | 301.09 JED 2 |
Jones, Avoiding data pitfalls, 2020 | 300.72 JON 1 |
Kahneman-Sibony-Sustein, Rumore : un difetto del ragionamento umano, UTET, 2021 | 153.83 KAH 1 |
Kandel, L' età dell'inconscio, Raffaello Cortina, 2016 | 128 KAN 1 |
Koch, Sentirsi vivi : la natura soggettiva della coscienza, Raffaello Cortina, 2021 | 128.2 KOC 1 |
Kretschmer-Khashab, Digital transformation and organization design : an integrated approach, "California management review", v. 62(4), 2020 | G / CIC 1 |
Laino, Il fuoco nel cuore e il diavolo in corpo : la partecipazione come attivazione sociale, FrancoAngeli, 2012 | 302.14 LAI 1 |
Latouche S., La scommessa della decrescita, Feltrinelli, 2012 | 338.9 LAT 2 |
Leavy P., Research design : quantitative qualitative mixed methods arts-based and community-based participatory research approaches, Guilford, 2017 | 300.72 LEA 1 |
Leed, Terra di nessuno, il Mulino, 2014 | 940.31 LEE 1 |
Lentini, Saperi sociali ricerca sociale : 1500-2000, FrancoAngeli, 2003 | 300.1 LEN 1bis |
Lepenis, Le tre culture : sociologia tra letteratura e scienza, il Mulino, 2000 | 301.09 LEP 1 |
Levi, Il piano di comunicazione nelle amministrazioni pubbliche, Edizioni Scientifiche Italiane, 2004 | accesso online libero |
Lévi-Strauss, Antropologia strutturale, Il Saggiatore, 1998 | 306.01 LVS 17 |
Light-Burgess-Duguay, The walkthrough method : an approach to the study of apps, "New media and society", v. 20(3), 2018 | accesso online libero |
Linee guida alla redazione del business plan | accesso online libero |
Liuccio-Ruggiero, Studiare la comunicazione : v. 1, Maggioli, 2013 | 302.2 LUI 1 |
Lorenzet, L'uso del World Wide Web per la cartografia delle controversie scientifiche, "Tecnoscienza", v. 1 (2) | accesso online libero |
Loth, Visual analytics with tableau, Wiley, 2019 | 658.4038 LOT 1 |
Lovink, Ossessioni collettive, UBE, 2016 | 303.4833 LOV 1 |
Lumino, Valutazione e teorie del cambiamento, FrancoAngeli, 2013 | 362.5 LUM 1 |
Lupton, Sociologia digitale, Pearson, 2018 | 301.01 LUP 1 |
Maccarrone-Zarriello, L’impresa come media : brand Journalism, Flaco, 2022 | 658.45 MAC 1 |
Madge, Lo sviluppo dei metodi di ricerca empirica in sociologia, il Mulino, 2003 | 300.72 MAD 1 |
Mancuso, Intervista con la new media art, Mimesis, 2020 | 306.47 MAN 1 |
Mangiameli-Zito, Antropologia e social media, in "EtnoAntropologia", 2(2021) | accesso online libero |
Mangone-Ieracitano-Russo, Processi culturali e cambiamento sociale : prospettive sociologiche, Carocci, 2020 | 303.4 MAN 1 |
Mankiw, L’essenziale di economia, Zanichelli, 2016 | 330 MAN 4 |
Mannheim, Introduzione alla sociologia dell' educazione, La Scuola, 2017 | 307.1 MAN 1 |
Manovich, L'estetica dell' intelligenza artificiale, Luca Sossella, 2020 | 303.4834 MAN 1 |
Manovich, Software culture, Edizioni Olivares, 2010 | 303.4 MAN 3 |
Manovich, Il linguaggio dei nuovi media, Edizioni Olivares, 2002 | 302.234 MAN 2 |
Mantegazzi-Pezzi-Punziano, Tourism planning and tourism development in the Italian Inner Areas : assessing coherence in policy-making strategies, in Öner-Ferrante-Fritz (Eds.), Regional Science Perspectives on Tourism and Hospitality, Springer, 2021 | accesso online libero |
Mantovani, Intercultura, Carocci, 2008 | 303.482 MAN 1 |
Marra, Valutare la valutazione, il Mulino, 2017 | 352.35 MAR 1 |
Marra, Meso evaluation for SDGs’ complexity and ethics ethics policy & environment,Taylor & Francis, 2021 | Ordinato |
Marradi, L'analisi monovariata, FrancoAngeli, 1995 | 300.72 MAR 7 |
Marradi, Tutti redigono questionari, FrancoAngeli, 2019 | 300.72 MAR 9 |
Marrazzo-Grasso, Political digital strategy : come fare campagna elettorale online, Dario Flaccovio, 2017 | 324.73 MAR 1 |
Marrazzo-Punziano, Social Media in disasters : big data issues in public communication field, in Mariani-Zenga, Data science and social research : II. methods technologies and applications, Springer, 2021 | accesso online libero |
Marres, Digital sociology, Polity Press, 2017 | 303.4833 MAR 2 |
Martini-Sisti, Valutare il successo delle politiche pubbliche, il Mulino, 2009 | 320.6 MAR 2 |
Marzo-Mori, Le vie sociali dell’immaginario, Mimesis, 2019 | 306.42 MAR 3 |
Materassi, Comunicare le amministrazioni : problemi e prospettive, Carocci, 2017 | 352.38 MAT 1 |
Mattiacci, Marketing : il management orientato al mercato, 2. ed., Hoepli, 2021 | 658.8 MAT 2 |
Mattioli, Sociologia visuale, Nuova Eri, 1991 | B / MAT 1 |
Maturi, I suoni delle lingue i suoni dell'italiano, il Mulino, 2014 | 414.8 MAT 1 |
Mazzara, Prospettive di psicologia, Carocci, 2007 | 302 MAZ 1 |
Mazzoleni, Introduzione alla comunicazione politica, n. ed., il Mulino, 2021 | 320.014 MAZ 3 |
McCloskey, La retorica dell'economia, Einaudi, 1988 | 330.01 MCC 1 |
McLuhan, Gli strumenti del comunicare, il Saggiatore, 1979 | 302.2 MCL 5 |
Meggiato R., Social media mining : estrarre e analizzare informazioni dai social media, Apogeo, 2020 | 006.312 MEG 1 |
Mela, Sociologia e progettazione del territorio, Carocci, 2000 | 307.16 MEL 1 |
Melandri, Manuale di fundraising, Maggioli, 2012 | accesso online libero |
Meny, Popolo ma non troppo, il Mulino, 2019 | 321.8 MEN 1 |
Miano, Karl Jaspers la bomba atomica e l'etica della responsabilità, in Ombrosi, Il nucleare : una questione scientifica e filosofica, Mimesis, 2020 | 333.7924 OMB 1 |
Miller, Come il mondo ha cambiato i social media, Ledizioni, 2018 | 303.4833 MIL 1 |
Mills, L'immaginazione sociologica, Il Saggiatore, 2014 | 301.01 MIL 2 |
Mingione E., Sociologia della vita economica, Carocci, 1998 | 306.3 MIN 2 |
Ministero del lavoro, Enti del terzo settore : redazione del bilancio sociale, 2019 | accesso online libero |
Mintzberg, La progettazione dell' organizzazione aziendale, il Mulino, 1996 | 658.4 MIN 2 |
Monaco, Sociologia del turismo accessibile, Velletri, 2019 | 306.4819 MON 1 |
Montroni, Scenari del mondo contemporaneo, Laterza, 2005 | 909.8 MON 1 |
Moore, Antropocene o capitalocene, Ombre Corte, 2017 | 304.2 MOO 1 |
Morlicchio, Sociologia della povertà, UTET, 2003 | 362.5 MOR 2 |
Morozov, L’ingenuità della rete : il lato oscuro della libertà in Internet, Codice, 2019 | 303.4833 MOR 1 |
Mosse, La nazionalizzazione delle masse : 1815-1933, il Mulino, 2009 | 320.53 MOS 1 |
Murero M., Building artificial intelligence for digital health : a socio-tech-med approach and a few surveillance nightmares, in "Etnografia e ricerca qualitativa", 3(2020) | accesso online libero |
Murero M., Comunicazione post-digitale, Libreria Universitaria, 2014 | 302.23 MUR 1 |
Murthy D., Digital ethnography : an examination of the use of new technologies for social research, in "Sociology", 42(5), 2008 | G / PUN 1 |
Musella, Il governo in Italia, il Mulino, 2019 | 320.4 MUS 2 |
Napoli, Generazioni online, FrancoAngeli, 2015 | 303.4833 NAP 1 |
Natale-Airoldi, Web & social media, Apogeo, 2017 | 302.231 NAT 1 |
Nichols, Introduzione al documentario, Il Castoro, 2014 | Esaurito |
Nussbaumer, Data storytelling, Apogeo, 2016 | 519.5 NUS1 |
O’Reilly, 2017. Formulario di statistica con R. 2008 | accesso online |
Orientale Caputo, Analisi sociale del mercato del lavoro, il Mulino, 2021 | 306.36 ORI 2 |
Ortoleva, Miti a bassa intensità, Einaudi, 2019 | 306.09 ORT 1 |
Osti, Sociologia del territorio, il Mulino, 2010 | 307.1416 OST 1 |
Osti-Pellizzoni, Energia e innovazione tra flussi globali e circuiti locali, EUT Edizioni Università di Trieste, 2018 | accesso online libero |
Paccagnella, Sociologia della comunicazione nell'era digitale, il Mulino, 2020 | 302.2 PAC 3 |
Pacilli-Giovannelli-Spaccatini, Psicologia sociale dei media digitali, Maggioli, 2021 | 302.231 PAC 1 |
Palmisano, Religione sotto spirito : viaggio nelle nuove spiritualità, Mondadori, 2021 | 306.6 PAL 1 |
Pancino, Storia sociale : metodi esempi strumenti, Marsilio, 2020 | 907.2 PAN 1 |
Pandey, How bdeceptive are deceptive visualizations, 2015 | accesso online libero |
Pasquino, Le parole della politica, il Mulino, 2010 | 320.03 PAS 1 |
Passarelli-Tuorto, La lega di Salvini, il Mulino, 2018 | 324.245084 PAS 1 |
Patriarca, Il colore della Repubblica : figli della guerra e razzismo nell’Italia postfascista, il Mulino, 2021 | 305.8 PAT 1 |
Pecchinenda, L’essere e l’io, Meltemi, 2018 | 142.78 PEC 1 |
Pecchinenda, La routine della comunicazione, Amigdala, 2021 | 302.2 PEC 1 |
Pecchinenda, Maradona l'impostore, Rogas, 2021 | 853.92 PEC 3 |
Pecchinenda, Homunculus : sociologia dell’identità e autonarrazione, Liguori, 2008 | 306.42 PEC 2 |
Pecchinenda, Una mano sulla coscienza : neuroscienze e sociologia della conoscenza | Prossima pubblicazione |
Pennacini, La ricerca sul campo in antropologia, Carocci, 2013 | 306.72 PEN 2 |
Peters J.D., Parlare al vento, Meltemi, 2005 | 302.209 PET 1 |
Petti, Apprendimento informale in rete : dalla progettazione al mantenimento delle comunità online, FrancoAngeli, 2018 | 374.26 PET 1 |
Piangerelli- Rago-Venturi, Reti e strategie cooperative per generare valore, Aiccon, 2018 | accesso online libero |
Piano d'azione per la democrazia europea : per democrazie dell'UE più forti | accesso online libero |
Pichierri, Introduzione alla sociologia dell'organizzazione, 3. ed., Laterza, 2010 | 302.35 PIC 2 |
Pilati, Movimenti sociali e azioni di protesta, il Mulino, 2018 | 322.4 PIL 1 |
Pireddu-Serra, Mediologia, Liguori, 2012 | 302.23 PIR 1 |
Piretto, Memorie di pietra : i monumenti delle dittature, Raffaello Cortina, 2014 | 320.53 PIR 1 |
Piselli, Reti : l’analisi di network nelle scienze sociali, Donzelli, 2001 | 302.5 PIS 1 |
Pizza, Antropologia medica, Carocci, 2005 | 306.461 PIZ 1 |
Proglio, I fatti di Genova, Donzelli, 2021 | 322.40945 PRO 1 |
Pugliese, Quelli che se ne vanno, il Mulino, 2018 | 304.845 PUG 4 |
Punziano G., Salute mobilità istruzione : strategie per le aree interne, in "Scienze Regionali. Italian Journal of Regional Science", vol. 18, 1(2019) | accesso online libero |
Putnam, Capitale sociale e individualismo, il Mulino, 2005 | 302.14 PUT 1 |
Ramella, Sociologia dell’innovazione economica, il Mulino, 2013 | 306.3 RAM 1 |
Ranisio-Borriello, Linguaggi della devozione, Edizioni di pagina, 2014 | 306.6 RAN 1 |
Report on the public consultation for the european democracy action plan (EDAP), 02 December 2020 | accesso online libero |
Reyneri E., Introduzione alla sociologia del mercato del lavoro, il Mulino, 2017 | 306.36 REY 2 |
Reyneri E., La vulnerabilità degli immigrati, in Brandolini-Saraceno (cur.), Povertà e benessere : una geografia delle disuguaglianze in Italia, il Mulino, 2007 | G / PRA 1 |
Riccardi, La strage dei cristiani, Laterza, 2015 | 272 RIC 1 |
Riche-Hurter, Data -Driven storytelling, CRC Press, 2018 | 302.2 RIC 3 |
Riva G., Fake news : vivere e sopravvivere in un mondo post-verità, il Mulino, 2018 | 302.24 RIV 1 |
Riva, I social network, il Mulino, 2010 | 303.4833 RIV 1 |
Robles-Morales-Córdoba-Hernández, Digital political participation, Palgrave, 2019 | 320.014 ROB 1 |
Rogers, Metodi digitali, il Mulino, 2016 | 300.72 ROG 1 |
Roncaglia, L'età della frammentazione, Laterza, 2018 | 371.334 RON 1 |
Ruggiero-Russo, Il calcio in tv, Lupetti, 2017 | 306.483 RUG 1 |
Sabatini, Il sessismo nella lingua italiana, Presidenza del Consiglio dei Ministri, 1986 | accesso online libero |
Salganik, Bit by bit : social research in the digital age, Princeton University Press, 2018 | 300.72 SAL 1 |
Salvini, L'analisi delle reti sociali, FrancoAngeli, 2007 | 302.5 SAL 1 |
Sancassani S. [et al.], Progettare l’innovazione didattica, Pearson, 2019 | 371.102 SAN 1 |
Saraceno, Il welfare, il Mulino, 2021 | 361.65 SAR 2 |
Sartori, Il divario digitale, il Mulino, 2006 | 303.4833 SAR 1 |
Savonardo, Adolescenti always on, FrancoAngeli, 2021 | 305.23 SAV 3 |
Savonardo, Generazioni digitali, Egea, 2020 | 305.23 SAV 2 |
Savonardo, Sociologia della musica : la costruzione sociale del suono dalle tribù al digitale, UTET, 2010 | 306.4842 SAV 1 |
Scherer-Reyneri, Com’è cresciuta l’occupazione femminile in Italia : fattori strutturali e culturali a confronto, in "Stato e mercato", 2(2008) | G / PRA 1 |
Schirripa, Le politiche della cura, Argo, 2014 | 306.461 SCH 2 |
Schivelbusch W., La vita logorante delle cose : saggio sul consumo, FrancoAngeli, 2019 | 306.3 SCH 1 |
Schwabish, Better presentations, University, 2016 | 302.2 SCH 3 |
Sebeok, Segni, Carocci, 2003 | 302.2 SEB 1 |
Selwyn, Education and technology, 2. ed., Bloomsbury, 2016 | 370.1 SEL 1 |
Selwyn, Schools and schooling in the digital age : a critical analysis, Routledge, 2011 | 370.28 SEL 1 |
Sennett, L'uomo flessibile, Feltrinelli, 1999 | 306.36 SEN 1 |
Serpieri-Tota, Quali culture per altre educazioni possibili, FrancoAngeli, 2018 | accesso online libero |
Shove-Spurling, Sustainable practices, Routledge, 2013 | 304.25 SHO 1 |
Sibilio, La solitudine del docente, Giappichelli, 2019 | 371.1 SIB 1 |
Smelser, Manuale di sociologia, il Mulino, 2007 | 301 SME 3 |
Smiraglia, Psicologia sociale della comunicazione globale | accesso online libero |
Solari, Persona e organizzazione, in “Impresa sociale”, n. 1 (2008) | accesso online libero |
Srnicek, Il capitalismo digitale, Luiss University Press, 2017, | 303.4833 SRN 1 |
Stella-Riva-Scarcella, Sociologia dei new media, UTET, 2018 | 302.231 STE 1 |
Stengers, Nel tempo delle catastrofi, Rosenberg & Sellier, 2021 | 304.28 STE 1 |
Stern, La valutazione di impatto, FrancoAngeli, 2016 | 300.72 STE 1 |
Stiglitz-Fitoussi, Misurare ciò che conta, UTET, 2021 | 330.9 STI 2 |
Tabassi, L’ossessione antisraeliana, Ipermedium libri, 2007 | 305.8924 TAB 1 |
Tacchi, Ambiente e società, Carocci, 2011 | 304.2 TAC 1 |
Tanni, Memestetica, Nero Editions, 2020 | 306.47 TAN 1 |
Thomson, Sustainability reporting : getting clarity on materiality, "Financial management", 2021 | accesso online libero |
Tina-Polverini-Ferrari, Il corpo in performance, Mimesis, 2021 | 306.47 TIN 1 |
Tipaldo G., L'analisi del contenuto e i mass media, il Mulino, 2014 | 302.23 TIP 1 |
Tricarico E., Marketing per gli eventi culturali : tecniche e suggerimenti per passare dall'off all'online, Dario Flaccovio, 2021 | 306.48 TRI 1 |
Trigilia, Sociologia economica, il Mulino, 2002 | 306.3 TRI 2,1-2 |
Trivellato, La valutazione delle politiche del lavoro in Italia : risultati di due decenni di ricerca, in Barbieri-Fullin, Lavoro istituzioni diseguaglianze : sociologia comparata del mercato del lavoro, il Mulino, 2014 | 331.12 BAR 1 |
Tufte, The visual display of quantitative information graphics, Graphics Press, 2007 | Ordinato |
Turner, Simboli nel rituale Ndembu, in Idem, La foresta dei simboli, Morcelliana, 1976 | 305.896393 TUR 1 |
Van Dick-Poell-De Wall, The platform society, Oxford University, 2018 | 303.4833 VAN 1 |
Veltri, La ricerca sociale digitale, Mondadori, 2021 | 300.72 VEL 2 |
Venier, Trasformazione digitale e capacità organizzativa, EUT, 2017 | accesso online libero |
Ventrone, Globalizzazione : breve storia di un'ideologia, FrancoAngeli, 2004 | 327.01 VEN 1 |
Venturi-Rago, Teoria e modelli delle organizzazioni ibride, "I Quaderni dell’economia civile", n. 3(2014) | accesso online libero |
Verhoef-Broekhuizen-Bart, Digital transformation : a multidisciplinary reflection and research agenda, "Journal of business research", 122(2019) | accesso online libero |
Vicarelli, Sanità digitale : riflessioni teoriche ed esperienze applicative, il Mulino, 2019 | 362.1068 VIC 1 |
Vicari-Haddock-Moulaert (cur.), Rigenerare la città, il Mulino, 2009 | 307.76 VIC 2 |
Villano, Culture e mediazione, FrancoAngeli, 2008 | 302.4 VIL 1 |
Vittadini, Social media studies, FrancoAngeli, 2018 | 302.231 VIT 1 |
Wallace-Wolf, La teoria sociologica contemporanea, il Mulino, 2008 | 301 WAL 1 |
Wallerstein, La scienza sociale : come sbarazzarsene, Il Saggiatore, 1995 | 300.1 WAL 1 |
Wickham-Grolemund, R for data science, O'Reilly, 2017 | accesso online libero |
Williamson, Big data in education, Sage, 2017 | 378 WIL 1 |
World Economic Forum (2020), Toward common metrics and consistent reporting of sustainable value creation, White Papers | accesso online libero |
Wunenburger, L’immaginario, Il Nuovo Melangolo, 2008 | 128.3 WUN 1 |
Yates-Marra, Social Return On Investment (SROI): Problems, solutions … and is SROI a good investment, Evaluation and Program Planning 64 | accesso online libero |
Zamagni, Forme d’impresa, il Mulino, 2020 | 658 ZAM 1 |